Come organizzare una compleanno di 18 anni originale senza spendere una fortuna
Ecco i consigli per organizzare una festa di 18 anni a Roma che sia un vero successo
Si avvicina la fatidica soglia dei tuoi 18 anni e stai pensando di organizzare una festa per celebrare degnamente l’evento? Il compleanno di 18 è un momento davvero importante, che vorrai ricordare con piacere, perciò è giusto festeggiarlo al meglio: i genitori e i parenti più cari che ti hanno visto crescere, gli amici con cui vuoi ballare e divertirti, la musica, i regali che ti ricorderanno questa serata.
L’eccitazione per l’arrivo di questo grande momento, però, viene spesso accompagnata da dubbi e incertezze. Dove festeggiare i 18? Con chi? Come intrattenere gli invitati? Quanto è giusto spendere?
In effetti, se vuoi organizzare una festa di 18 anni da ricordare, dovrai considerare diversi fattori, fondamentali per la perfetta riuscita dell’evento.
Decidi il budget in anticipo e affidati a professionisti esperti
Innanzitutto, concorda con i tuoi genitori o con chi finanzierà la tua festa di 18 anni un budget da cui partire.
In fase di valutazione dei vari preventivi, l’avere in mente una cifra approssimativa ti aiuterà ad orientarti. Diffida anche dai preventivi poco chiari e assicurati sempre di sapere con sicurezza cosa è incluso e cosa no.
Non temere: se ti affidi a professionisti esperti, non occorrerà necessariamente una cifra da capogiro, ma potrai sfruttare al meglio la somma a tua disposizione, facendoti consigliare da loro nella scelta dei servizi più adatti: maxischermo per le tue foto più belle, fotografo, dj, musica dal vivo, animatore, fuochi d’artificio. Tenendo presente il tuo budget, sarà più semplice scegliere quali servizi includere e quali escludere.
Scegli una location adatta alla tua festa
Una volta determinato il budget, mettiti alla ricerca di una location affine ai tuoi gusti. Selezionare il locale giusto per la tua festa di 18 anni a Roma può essere difficile: la scelta di locali è apparentemente infinita. Ma scegliere la location soltanto in base all’estetica sarebbe un grave errore! In questa scelta, infatti, dovrai tenere ben presente il periodo dell’anno in cui festeggi i tuoi 18 anni ed il tipo di festa che hai mente.
Ad esempio, se festeggi in inverno e vuoi ballare musica house, seleziona un locale con sale interne moderne e spaziose, luci ben studiate e impianti audio professionali. Se invece festeggi nelle mezze stagioni cerca una location con spazi esterni curati ed eleganti, dove presentare il buffet al tramonto e trascorrere la serata ballando sotto le stelle con i tuoi amici. Se festeggi in estate, poi, perché non optare per una festa di 18 anni in piscina? Potresti stupire tutti con un bagno di mezzanotte!
Nella scelta della location dovrai tener presente anche la sicurezza, per far dormire ai genitori sonni tranquilli. È sempre meglio affidarsi a chi ti offre tutta la location in esclusiva: non dovrai dividere gli spazi con invitati di altre feste, né andrai in contro ai problemi di sovraffollamento tipici delle classiche discoteche.
Scegli infine una location ben collegata e facilmente raggiungibile dalle varie zone di Roma: in questo modo agevolerai i tuoi invitati evitandogli difficoltà di spostamento e lunghi tragitti.
Scegli un tema che ti rappresenti
Decorazioni e allestimenti sono molto importanti per una festa di 18 anni. Pensi di optare per uno stile moderno o più romantico?
Se non hai le idee chiare sullo stile da dare alla tua festa, un’idea molto divertente potrebbe essere quella di scegliere un tema: un film o un libro che ami, la tua musica preferita.
In base al tema, potrai decidere più facilmente che stile dare alla tua festa: colori, decorazioni, musica, arredamento degli interni e degli esterni, luci.
Scegli con cura il menù per la tua festa di 18 anni
Il cibo sarà una parte molto importante della tua festa: seleziona con cura i piatti da inserire nel menù, tenendo ben presente le esigenze dei tuoi ospiti. Assicurati che tutti possano gustare il cibo offerto senza problemi, facendo inserire ad esempio anche piatti vegetariani o, se occorre, adatti ai celiaci.
È sconsigliabile scegliere soluzioni che costringono gli invitati intorno ad un tavolo. Le cene al ristorante, anche con l’intrattenimento musicale, si rivelano spesso monotone e noiose. Per una festa di 18 anni è sempre meglio optare per un coreografico e stuzzicante buffet e colorati cocktail. Questa soluzione permetterà a tutti di gustare cibo sfizioso, ma anche di ballare e divertirsi.